Tag: magistratura
Comunicato stampa: Camera Penale e Ordine Avvocati sulle gravi carenze degli organici della Procura della Repubblica di Modena
GLI AVVOCATI ESPRIMONO GRANDE PREOCCUPAZIONE PER LE GRAVI CARENZE ORGANICHE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA, CHE DEVONO ESSERE REINTEGRATE PER GARANTIRE LO SVOLGIMENTO DEI PROCEDIMENTI PENALI IN TEMPI RAGIONEVOLI. Gli Avvocati modenesi esprimono la massima preoccupazione per l’attuale situazione della Procura della Repubblica, le cui già note carenze organiche sono ulteriormente aggravate a seguito del pensionamento...
Sulle carenze di organico presso le Procure della Repubblica dell’Emilia-Romagna
La missiva inviata dalle Cameri Penali territoriali del Distretto di Corte d’aAppello alle competenti istituzioni, per segnalare le gravissime carenze di organico presso gli uffici di procura MISSIVA [PDF]
La Giustizia val bene un caffé?
Penalisti modenesi in astensione dalle udienze per il giudice indipendente, per la separazione delle carriere. 24 e 25 giugno 2021 “Prendevamo insieme il caffè, per un po’ lo berrò da sola” Queste le parole con cui lo scorso 31 maggio la procuratricedi Verbania aveva commentato con la stampa la decisionedel giudice di non convalidare il...
Verbania e terzietà del giudice: UCPI proclama astensione nazionale
Astensione Ucpi 24 e 25 giugno 2021 per i fatti di Verbania e per il rilancio della riforma costituzionale della separazione delle carriere.La delibera della Giunta
Delibera di sostegno alle iniziative delle Camere Penali del Piemonte
Il Consiglio direttivo della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux, LETTE – la delibera adottata in data odierna dal Direttivo della Camera penale di Verbania, con cui si manifesta allarme in seguito al provvedimento – adottato nella giornata di ieri dal Presidente del Tribunale di Verbania – con il quale era stata revocata l’assegnazione del...
Apertis Verbis | Intervista a Gaetano Insolera
di Stefano Termanini “Forca e Melassa” (Mimesis Contesti) è l’ultimo contributo a firma Gaetano Insolera sul tema dei complessi rapporti tra giustizia penale, comunicazione e politica. Un libro tanto agile alla lettura quanto sconcertante nei contenuti, che traghetta il lettore dall’antica Grecia ai giorni della pandemia, dall’avvento della televisione e della radio alla...
Tavola rotonda: “Magistratura e correntismo: quale futuro per l’autonomia e l’indipendenza dell’ordine giudiziario?
In occasione dell’uscita del libro “Il Sistema” (Rizzoli) di A. Sallusti e L. Palamara VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2021, ORE 15 Guarda questo video su YouTube. GESTIOLEX WEBINAR MODERA Avv. Roberto Ricco Segretario della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux PARTECIPANO Dott. Luca Palamara Prof. Giorgio Spangher Professore emerito di Diritto Processuale Penale presso l’Università...
Lex Populi – Il giudice, la castrazione chimica
Ci troviamo in un momento di grandi cambiamenti politici, economici, e sociali, e chi si occupa della giustizia deve fare fronte a questi cercando di adattare l’approccio professionale ed etico ad ogni singolo caso. Noi penalisti ci stiamo ponendo delle domande sulla nostra professione e sul modo in cui operiamo, e sapere qual è la...
Interviste sul populismo giudiziario
https://youtu.be/l6v7Y5uQb0U La Camera Penale di Modena ha deciso di dedicare le proprie iniziative culturali dell’anno 2019 al Populismo giudiziario. Interviste ai relatori della presentazione del libro “Magistratura e società nell’Italia Repubblicana” del Dott. Edmondo Bruti Liberati.