Operazione di solidarietà per gli avvocati turchi

Anche la nostra Camera Penale ha aderitto all’operazione di solidarietà organizzata dall’Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo (Oiad) in occasione della giornata internazionale dell’avvocato in Turchia. Abbiamo inviato cartoline postali  a dieci avvocati attualmente detenuti per testimoniare loro il nostro sostegno. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Turchia: Operazione di solidarietà mediante invio di cartoline postali a 10...

Case di lavoro: un “fossile vivente”?

  Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità – CRID, Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux Case di lavoro: un “fossile vivente”? Seminario a partire dal volume “Misure di sicurezza e vulnerabilità: la ‘detenzione’ in Casa di lavoro”, Mucchi, 2020. Saluti istituzionali: Nicoletta Cavani (Avvocata, Camera...

La Camera Penale al Luosi-Pico di Mirandola

Sono ricominciate questa settimana le lezioni in presenza tenute dall’Osservatorio MIUR della Camera Penale di Modena presso l’Istituto “Luosi – Pico” di Mirandola. Un sentito ringraziamento ai ragazzi e ai loro insegnanti per averci fortemente voluti ed avere attivamente partecipato, pur in un contesto certamente complicato ed instabile.

“Diritto in quarantena”

Guarda questo video su YouTube.   Presentiamo il progetto video che la nostra Camera Penale ha voluto realizzare per ragionare in modo non convenzionale in merito agli effetti del lockdown sul sistema giustizia e sui temi problematici che il periodo emergenziale propone per il futuro. Il progetto nasce da un’idea di Roberto Chiossi e si...

Comunicato stampa: da Camera Penale e Porta Aperta un progetto concreto per l’emergenza carcere

In seguito ai gravissimi fatti accaduti presso la Casa Circondariale Sant’Anna di Modena, l’inagibilità della struttura sta costringendo l’Amministrazione Penitenziaria a trasferire la popolazione carceraria in altre strutture d’Italia.   Secondo una recente statistica resa nota dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, la popolazione carceraria ammontava a 61.230 unità a fronte di una capienza di 50.569 posti,...

Istanza alla magistratura di sorveglianza per l’emergenza Covid-19

Pubblichiamo la lettera di invito rivolta alle autorità giudiziarie competenti (e, segnatamente, al Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna), affinché ricorrano diffusamente alla concessione di misure alternative a quella di massimo rigore. Il plico – sottoscritto da varie camere penali emiliano-romagnole – è stato inoltrato in data odierna ai vari destinatari che, si auspica,...

Scroll to top