TALK | 5 – 2023: Il punto sulle riforme della giustizia
Dialogo con Enrico Costa
TALK | 4 – 2023: Il punto sulle riforme della giustizia
Dialogo con Alberto Balboni
Seminario: “L’art. 41-bis nella sua ossatura. Prospettive interne e sovranazionali”
VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023, ORE 15.00Camera di Commercio di Modena | Via Ganaceto, 134 – Modena SALUTI INTRODUTTIVIAVV. FRANCESCO MUZZIOLITesoriere della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux PROF.SSA LAURA DE FAZIOGarante comunale per i diritti delle persone private della libertà personale MODERAAVV. TATIANA BONI Responsabile dell’Osservatorio Carcere e magistrato di sorveglianza della Camera Penale di...
TALK | 3 | La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Conversazione con Gaetano Insolera
Proroga del termine per le iscrizioni al Corso biennale di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista 2023-2025
Ricordiamo che il termine per le iscrizioni scadrà il prossimo 29 settembre SCUOLA TERRITORIALE DI MODENA (corso di formazione penalistica di base abilitante all’iscrizione nell’elenco nazionale dei difensori d’ufficio previsto dall’art. 2 del Regolamento CNF 12.07.2019) La Scuola Territoriale della Camera Penale di Modena, in collaborazione con la Scuola Territoriale della Camera...
Comunicato stampa: sull’elezione della Prof. Giovanna Laura De Fazio quale Garante per il Comune di Modena dei diritti delle persone private della libertà personale
GLI AVVOCATI PENALISTI SODDISFATTI PER L’ELEZIONE A LARGHISSIMA MAGGIORANZA DELLA CRIMINOLOGA MODENESE E PER IL PASSAGGIO ALLA FASE OPERATIVA DI QUESTA IMPORTANTE FIGURA DI GARANZIA. Gli Avvocati Penalisti hanno seguito con il massimo interesse il percorso istituzionale che ha finalmente dato concreta attuazione alla necessità di dotare anche il nostro territorio di una figura di...
TALK | 2 | Il linguaggio inquisitorio nel processo penale moderno
Conversazione con Iacopo Benevieri
TALK | 1 | Legislazione penale compulsiva: tra spinte emotive e simboliche
conversazione con Alberto de Sanctis