Dialogo con Enrico Costa
Categoria: PUBBLICAZIONI
TALK | 4 – 2023: Il punto sulle riforme della giustizia
Dialogo con Alberto Balboni
TALK | 3 | La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Conversazione con Gaetano Insolera
TALK | 2 | Il linguaggio inquisitorio nel processo penale moderno
Conversazione con Iacopo Benevieri
TALK | 1 | Legislazione penale compulsiva: tra spinte emotive e simboliche
conversazione con Alberto de Sanctis
Apertis Verbis | Il Sant’Anna a oltre un anno dalla rivolta
di Tatiana Boni* Una domenica di marzo 2020, in piena pandemia da Covid-19, con la preoccupazione dell’incalzare della diffusione del virus, confusi in un paese nel caos, fummo spettatori dei tragici fatti verificatisi nella casa circondariale della nostra città. Dopo quasi un anno e due mesi da quella giornata, il 28 maggio scorso una delegazione...
Apertis Verbis | La nuova frontiera della sospensione del procedimento con messa alla prova: la responsabilità dell’ente ex D.lgs 231/01
di Simone Bonfante* Negli ultimi quattro anni diversi giudici di merito sono stati chiamati a pronunciarsi sulla compatibilità della responsabilità delle persone giuridiche ex D.lgs 231/01 con l’istituto della probation di cui all’art. 168 bis c.p.. Dato questo che conferma la sempre più diffusa applicazione, nelle nostre aule di giustizia, di tale peculiare procedimento speciale...
Apertis Verbis | Intervista a Gaetano Insolera
di Stefano Termanini “Forca e Melassa” (Mimesis Contesti) è l’ultimo contributo a firma Gaetano Insolera sul tema dei complessi rapporti tra giustizia penale, comunicazione e politica. Un libro tanto agile alla lettura quanto sconcertante nei contenuti, che traghetta il lettore dall’antica Grecia ai giorni della pandemia, dall’avvento della televisione e della radio alla...
Tavole rotonde “Prisons”
Pubblichiamo il nuovo numero de “I quaderni della Camera Penale” sulle tavole rotonde organizzate in occasione della mostra fotografica “Prisons” TAVOLE ROTONDE PRISONS [PDF]
Prime osservazioni in merito alla sentenza delle Sezioni Unite Penali Ric. Bajrami in tema di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale a seguito di mutamento del giudice
A cura dell’Osservatorio sulla legalità delle decisioni giudiziarie Pubblichiamo l’elaborato del locale Osservatorio sulla legalità delle decisioni giudiziarie sul tema della Bajrami, intitolato “Prime osservazioni in merito alla sentenza delle Sezioni Unite Penali Ric. Bajrami in tema di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale a seguito di mutamento del giudice”.Ringraziamo enormemente i colleghi Andrea Stefani, Giulia Malacorti, Roberta...