20 – 22 maggio 2022 – “Scienza, Tecnologia, Giustizia” – Modena, Carpi, Sassuolo, Pavullo nel Frignano Clicca per sfogliare il programma integrale E’ online il programma della Terza Edizione del Festival Giustizia Penale, che anche quest’anno si propone d’avvicinare un vasto pubblico a temi complessi, utilizzando registri comunicativi e organizzativi non convenzionali, che raccontino storie...
Categoria: INIZIATIVE
I progetti e i vincitori del Premio Avv. Marco Favini 2022
Hanno vinto le 4 Borse di studio intitolate a Marco Favini: Classe V CL dell’Istituto Cavazzi di Pavullo nel Frignano Podcast “Another point of view: la giustizia sociale“ Classe IV A del Liceo Classico e linguistico L.A. Muratori – San Carlo di Modena Cortometraggio “Processo al mito“ Classe V GL del Liceo Classico e...
”La pena: dal carcere all’incontro con la vittima” – Fotografie
Le fotografie della tavola rotonda organizzata dall’Osservatorio per l’attuazione del protocollo MIUR Sabato 30 aprile 2022 presso l’Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico L.A. Muratori
“La pena: dal carcere all’incontro con la vittima”
L’Osservatorio per l’attuazione del protocollo MIUR della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux, organizza la Tavola Rotonda “La pena: dal carcere all’incontro con la vittima” Sabato 30 aprile 2022, ore 8.30 – 13Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico L.A. MuratoriVia Cittadella, 50 – Modenain contemporanea diretta sul canale Youtube della Camera Penale di Modena...
La Camera Penale all’Istituto Cavazzi Sorbelli di Pavullo
Ieri l’Osservatorio Miur della Camera Penale di Modena al completo (Avvocati Silvia Silvestri, Nicoletta Cavani, Alessia Marchini, Elena Marastoni, Francesca Pecorari e Giovanni Sivelli) con i Colleghi Pier Antonio Rovatti, Francesca Cavoli e Marco Tarantini, hanno fatto una bellissima trasferta all’Istituto Cavazzi Sorbelli di Pavullo nel Frignano per ben 4 processi penali simulati. Anche in...
Ucraina: vinca il diritto, vinca la libertà
La difesa dei diritti fondamentali riguarda tutti noi e non può lasciare indifferenti gli avvocati. Il Consiglio direttivo della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux manifesta la propria apprensione per quanto avviene in questi giorni in Ucraina, dove la guerra ha sconvolto le vite di cittadini inermi e di una nazione sovrana. Il proditorio attacco...
Delibera dello stato di agitazione per le carenze organiche della Procura della Repubblica
Modena, lì 14 febbraio 2022 * Il Consiglio Direttivo della Camera Penale di Modena, PREMESSO che in data 26 ottobre 2021 le Camere Penali del Distretto della Corte d’Appello di Bologna inviavano missiva alle competenti commissioni del Consiglio dei provvedimenti adottati dal Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura ed al Ministero della Giustizia per denunciare...
La Camera Penale all’Istituto Venturi
L’Osservatorio MIUR della Camera Penale di Modena con gli avvocati Alessia Marchini e Silvia Silvestri, stamattina ha tenuto due incontri presso l’Istituto Superiore Venturi, sul tema del bullismo, cyberbullismo, cyberstalking e revenge porn. Sono state quattro ore intense, nelle quali gli studenti si sono messi in gioco esprimendo apertamente le loro opinioni e raccontando le...
La Camera Penale al San Carlo-Muratori
Si è chiuso oggi il ciclo di incontri sul Giusto Processo al Liceo Muratori San Carlo di Modena. Per l’Osservatorio Miur della Camera Penale Carl’Alberto Perroux è stato un piacere poter interagire con studenti così preparati e interessati.È stato bello sentirli confrontarsi su temi importanti quali il processo mediatico, la funzione della pena e la...